Nessun paragone con i 4 concerti del 2005, nessun paragone con il passato perchè oggi, nel 2008, i QUEEN con PAUL RODGERS sono una band vera, tre musicisti che hanno scritto musica insieme, quella che è finita tra i solchi di The Cosmos Rocks’, il nuovo album che è entrato al sesto posto della classifica italiana… una band che Venerdì e Domenica ha infiammato Roma e Milano.
Mattatore delle due serate Brian May, autentico trascinatore morale e musicale, con il suo suono unico e inconfondibile che cattura fin dalla prima nota.
Il fatto che i Queen guardino avanti lo testimoniano i 4 brani in scaletta estratti dal lavoro appena pubblicato. Si parte infatti con ‘Surf’s up… School’s out’, brano rock trascinante che arriva dopo 5 minuti di tempesta prioettata sul mega schermo che si adagia sul palco.
Roma e Milano impazziscono subito dopo con la sequenza Tie Your Mother Down, Fat Bottomed Girls’, ‘Another One Bites The Dust’, ‘I want it all’ e ‘I want to break free.
Paul Rodgers è in palla e, forse ancor più a Milano che a Roma, offre due performance di alto livello, personalizzando con gusto e classe le parti vocali.
Quando Rodgers lascia il palco a Brian May per una versione strappalacrime di ‘Love of My Life’, lo spirito di Freddie Mercury aleggia all’interno del palazzetto, cosa che si ripeterà in maniera ancor più toccante qualche minuto più tardi durante il guitar solo dello stesso May. Il duetto tra la voce e le immagini dell’indimenticabile voce dei Queen con la chitarra di Brian è da brividi.
Grande esecuzione di Paul Rodgers nel suo cavallo di battaglia ‘Bad Company’ (che è anche il nome del suo precedente progetto), che lo vede protagonista al pianoforte oltre che alla voce, così come splende la voce di Roger Taylor su Say it’s not true’, il primo singolo di The Cosmos Rocks’ e su ‘I’m in love with my car’.
Radio Ga-ga’, The Show must go on’ e una ‘Bohemian Rapsody’ che alterna la voce di Freddie a quella di Rodgers e quindi a quella del pubblico, sono il preludio alle trionfali We Will Rock You’ e ‘We are the Champions’, apoteosi emozionale di due concerti che hanno di nuovo fatto battere forte il cuore a tutti i fans della band inglese.

Il concerto di NONAME del 31 gennaio si sposta al Circolo Magnolia di Milano
L’unica data italiana del Sundial Tour 2024 di Noname si sposta: non si terrà più ai Magazzini Generali, come inizialmente previsto, ma al Circolo Magnolia