Gli Spiritbox, band rivelazione dell’heavy metal internazionale degli ultimi anni, arrivano in Italia per una data di presentazione del loro primo full length Eternal Blue, uscito lo scorso settembre su etichetta Rise. L’appuntamento è confermato per mercoledì 8 giugno 2022 al Legend Club di Milano; i biglietti saranno disponibili su Ticketone e Ticketmaster dalle 11 di venerdì 18 marzo. Coppia sul palco e nella vita, Courtney LaPlante e Michael Stringer hanno debuttato con un EP autoprodotto nel 2017, conquistato da subito una discreta fanbase. Nel 2018 il duo ha trovato la sua controparte musicale nel bassista Bill Crooke hanno iniziato una collaborazione con Pale Chord Music per continuare a produrre EP e singoli. Gli Spiritbox sono rapidamente diventati una delle più eccitanti, creative e riconoscibili nuove leve del mondo dell’heavy metal, spingendo sempre più in là i confini sonori e visuali del genere con i loro video che ben si accompagnano ai suoni duri combinati con la voce eterea di Courtney e alla potenza del suo scream viscerale. La formazione prende il nome dal congegno che pare sia in grado di mettere in comunicazione il mondo dei vivi con quello dei morti e ha un grande interesse nel mondo del paranormale, che vena tutta la sua attività artistica, esprimendolo con l’utilizzo di registrazioni EVP (Electronic Voices Phenomena) – il fenomeno che riguarda la manifestazione di voci di origine apparentemente non umana in registrazioni tramite strumentazione elettronica – all’interno dei loro pezzi e durante i live. Una rapida occhiata ai loro video Belcarra, Blessed Be e Rule of Nine fa capire come la band non sia estranea al macabro e al paranormale. A febbraio 2020 gli Spiritbox sono saltati su un aereo per intraprendere un tour europeo come support degli After The Burial, che purtroppo si è dovuto fermare a causa dell’insorgere della pandemia da Covid-19. Nonostante l’imprevisto ritorno anticipato in Canada, la formazione si è tenuta impegnata e ha pubblicato il tanto atteso long playing Eternal Blue, che ora presenteranno con un lungo tour. Da quando si sono formati dalle ceneri di band precedenti, nel 2016, gli InVisions sono diventati una delle band più promettenti e incazzate della scena metalcore britannica. Grazie al full-length di debutto del 2017 Never Nothing, gli InVisions hanno iniziato un tour nel Regno Unito e hanno partecipato al Dowload Festival. Il secondo album, Between You And Me, esce nel 2019 per Stay Sick Recordings e ha accresciuto la loro fanbase in tutta Europa. Ora gli InVisions tornano con il terzo album, Deadlock, il loro lavoro più ambizioso e completo. Concepito durante il lockdown e registrato e prodotto dalla stessa band, Deadlock ha avuto un periodo di gestazione piuttosto lungo. Mentre in precedenza la formazione si era concentrata sulla potenza della propria musica, alimentando la brutalità con l’attitudine di una ditta di demolizioni, in questo lavoro vogliono dimostrare di avere a disposizione altri strumenti con cui infliggere danni sonori. Attraverso i suoi pezzi Deadlock analizza la perdita, la frustrazione e l’insicurezza che arriva quando le distrazioni sono poche e i dubbi della vita iniziano a profilarsi all’orizzonte.
SPIRITBOX + InVisions – Milano | SOLD OUT!!!
08/06/2022 - 9:00 pm - 11:30 pm
Dettagli
Artista
Altro
Luogo
Eventi correlati
SCOTT BRADLEE’S POSTMODERN JUKEBOX – Firenze
28/09/2023 SCOTT BRADLEE’S POSTMODERN JUKEBOX – Milano
29/09/2023 RODRIGO Y GABRIELA – Milano
29/09/2023
Gli Spiritbox, band rivelazione dell’heavy metal internazionale degli ultimi anni, arrivano in Italia per una data di presentazione del loro primo full length Eternal Blue, uscito lo scorso settembre su etichetta Rise. L’appuntamento è confermato per mercoledì 8 giugno 2022 al Legend Club di Milano; i biglietti saranno disponibili su Ticketone e Ticketmaster dalle 11 di venerdì 18 marzo.
Coppia sul palco e nella vita, Courtney LaPlante e Michael Stringer hanno debuttato con un EP autoprodotto nel 2017, conquistato da subito una discreta fanbase. Nel 2018 il duo ha trovato la sua controparte musicale nel bassista Bill Crooke hanno iniziato una collaborazione con Pale Chord Music per continuare a produrre EP e singoli.
Gli Spiritbox sono rapidamente diventati una delle più eccitanti, creative e riconoscibili nuove leve del mondo dell’heavy metal, spingendo sempre più in là i confini sonori e visuali del genere con i loro video che ben si accompagnano ai suoni duri combinati con la voce eterea di Courtney e alla potenza del suo scream viscerale. La formazione prende il nome dal congegno che pare sia in grado di mettere in comunicazione il mondo dei vivi con quello dei morti e ha un grande interesse nel mondo del paranormale, che vena tutta la sua attività artistica, esprimendolo con l’utilizzo di registrazioni EVP (Electronic Voices Phenomena) – il fenomeno che riguarda la manifestazione di voci di origine apparentemente non umana in registrazioni tramite strumentazione elettronica – all’interno dei loro pezzi e durante i live. Una rapida occhiata ai loro video Belcarra, Blessed Be e Rule of Nine fa capire come la band non sia estranea al macabro e al paranormale.
A febbraio 2020 gli Spiritbox sono saltati su un aereo per intraprendere un tour europeo come support degli After The Burial, che purtroppo si è dovuto fermare a causa dell’insorgere della pandemia da Covid-19. Nonostante l’imprevisto ritorno anticipato in Canada, la formazione si è tenuta impegnata e ha pubblicato il tanto atteso long playing Eternal Blue, che ora presenteranno con un lungo tour.
Da quando si sono formati dalle ceneri di band precedenti, nel 2016, gli InVisions sono diventati una delle band più promettenti e incazzate della scena metalcore britannica. Grazie al full-length di debutto del 2017 Never Nothing, gli InVisions hanno iniziato un tour nel Regno Unito e hanno partecipato al Dowload Festival. Il secondo album, Between You And Me, esce nel 2019 per Stay Sick Recordings e ha accresciuto la loro fanbase in tutta Europa.
Ora gli InVisions tornano con il terzo album, Deadlock, il loro lavoro più ambizioso e completo. Concepito durante il lockdown e registrato e prodotto dalla stessa band, Deadlock ha avuto un periodo di gestazione piuttosto lungo. Mentre in precedenza la formazione si era concentrata sulla potenza della propria musica, alimentando la brutalità con l’attitudine di una ditta di demolizioni, in questo lavoro vogliono dimostrare di avere a disposizione altri strumenti con cui infliggere danni sonori. Attraverso i suoi pezzi Deadlock analizza la perdita, la frustrazione e l’insicurezza che arriva quando le distrazioni sono poche e i dubbi della vita iniziano a profilarsi all’orizzonte.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito. Permette al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | La sp_landing è impostata da Spotify per implementare il contenuto audio da Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative al contenuto audio. |
sp_t | 1 year | Il cookie sp_t è impostato da Spotify per implementare i contenuti audio di Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative ai contenuti audio. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_1975075_20 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
captcha-cookie | 1 day | Nessuna descrizione |
loglevel | never | Nessuna descrizione disponibile. |