Dopo un fortunato tour negli Stati Uniti per presentare il suo album Road (earMUSIC), Alice Cooper annuncia il suo ritorno in Europa che include un’unica tappa italiana: mercoledì 10 luglio 2024 al Pordenone Blues & Co. Festival 2024 all’interno del Parco San Valentino di Pordenone. I biglietti sono già in vendita su Ticketone; saranno presto disponibili anche speciali pacchetti VIP. Alice Cooper è il primo artista della 33° edizione del Pordenone Blues & Co. Festival ad essere annunciato. L’icona del rock trascorre almeno sei mesi all’anno on the road per portare a fan vecchi e nuovi il suo show iconico, uno psicodramma rock, divertendosi ad esibirsi quanto il pubblico si diverte a guardarlo. Conosciuto come l’architetto dello shock rock, Alice Cooper – sia con la band che da solista – ha fatto tremare il mondo e minato l’autorità di generazioni di guardiano dello status quo, continuando a sorprendere i fan di ogni angolo del mondo, come un buon film horror. Nel 2023 Alice ha pubblicato Road, scritto e registrato a quattro mani insieme ai membri di lungo corso della band che lo accompagna in tour: Chuck Garric, Nita Strauss, Ryan Roxie, Tommy Henriksen e Glen Sobel. Prodotto da Bob Ezrin e pubblicato su etichetta earMUSIC, l’album ha ricevuto da subito recensioni entusiastiche dai principali magazine musicali di tutto il mondo.
ALICE COOPER – Pordenone
10/07/2024 - 9:30 pm - 11:59 pm
Dettagli
Artista
Altro
Luogo
Pordenone,
33170
Italia
Eventi correlati
THE VEILS solo performances – Milano
07/12/2023
Dopo un fortunato tour negli Stati Uniti per presentare il suo album Road (earMUSIC), Alice Cooper annuncia il suo ritorno in Europa che include un’unica tappa italiana: mercoledì 10 luglio 2024 al Pordenone Blues & Co. Festival 2024 all’interno del Parco San Valentino di Pordenone. I biglietti sono già in vendita su Ticketone; saranno presto disponibili anche speciali pacchetti VIP.
Alice Cooper è il primo artista della 33° edizione del Pordenone Blues & Co. Festival ad essere annunciato.
L’icona del rock trascorre almeno sei mesi all’anno on the road per portare a fan vecchi e nuovi il suo show iconico, uno psicodramma rock, divertendosi ad esibirsi quanto il pubblico si diverte a guardarlo. Conosciuto come l’architetto dello shock rock, Alice Cooper – sia con la band che da solista – ha fatto tremare il mondo e minato l’autorità di generazioni di guardiano dello status quo, continuando a sorprendere i fan di ogni angolo del mondo, come un buon film horror.
Nel 2023 Alice ha pubblicato Road, scritto e registrato a quattro mani insieme ai membri di lungo corso della band che lo accompagna in tour: Chuck Garric, Nita Strauss, Ryan Roxie, Tommy Henriksen e Glen Sobel. Prodotto da Bob Ezrin e pubblicato su etichetta earMUSIC, l’album ha ricevuto da subito recensioni entusiastiche dai principali magazine musicali di tutto il mondo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito. Permette al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | La sp_landing è impostata da Spotify per implementare il contenuto audio da Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative al contenuto audio. |
sp_t | 1 year | Il cookie sp_t è impostato da Spotify per implementare i contenuti audio di Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative ai contenuti audio. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_1975075_20 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
captcha-cookie | 1 day | Nessuna descrizione |
loglevel | never | Nessuna descrizione disponibile. |