Quattro anni dopo l’ultima volta nel nostro paese, Charlie Winston è finalmente di ritorno per presentare il suo ultimo album As I Am, uscito lo scorso agosto, in un’unica occasione: mercoledì 12 aprile 2023 all’ARCI Bellezza di Milano. I biglietti sono già disponibili sul circuito Dice; per accedere al concerto sarà necessaria anche la tessera ARCI. As I Am, il quinto album in studio di Charlie Winston, è stato concepito in un momento molto particolare: dietro le porte chiuse a causa del lockdown, e obbedendo agli obblighi su distanziamento sociale e misure di prevenzione del contagio da Covid-19. Un paradosso, in quanto il cantante inglese in quest’album si rivela senza alcuna maschera e non si è mai esposto così tanto. «Il titolo dell’album, As I Am, è diventato un mantra. È un modo per ricordare a me stesso chi sono, e che lasciar andare qualcosa non significa arrendersi», dichiara l’artista diventato famoso nel 2009 grazie alla hit Like A Hobo, che ha rivelato un’identità musicale molto forte e situata tra il folk e il rock, oltre a un personaggio attratto dal vagabondare e interamente votato alla ricerca del sé e al bisogno del confronto con gli altri. In quel momento Charlie ha davanti a sé la strada per il successo, ma nel 2015 alcuni seri problemi di salute gli fanno considerare l’idea di ritirarsi dalle scene. Tre anni dopo, invece, pubblica Square 1 quale segnale di ripresa e nuovo inizio. «Se Square 1 è da considerare come una fase di concepimento, As I Am è il parto vero e proprio. C’è una continuità tra i due. Questo lavoro prosegue il sentiero: l’esplorazione di chi sono, la messa in discussione di alcune certezze. Avevo bisogno di questo per sentirmi libero». Le registrazioni di Square 1 si erano distinte grazie alla presenza di ospiti prestigiosi tra i quali Toumani Diabaté e Aresh Durvash, rispettivamente suonatori di kora e tabla. As I Am vede invece nella sua tracklist Shifting Paradigms insieme al cantautore francese Vianney, che riassume in sé tutto lo spirito dell’album. «Il fil rouge è quello di lasciare andare e accettare i propri limiti. Da polistrumentista che ha registrato 7 album e ha avuto successo, alla lunga hai un’idea di te stesso che deve essere corretta. Da qui la necessità di lasciar andare. Nonostante abbia dieci anni meno di me, Vianney comprende questo tipo di problema.»
CHARLIE WINSTON – Milano
12/04/2023
Dettagli
Artista
Altro
Luogo
Eventi correlati
Quattro anni dopo l’ultima volta nel nostro paese, Charlie Winston è finalmente di ritorno per presentare il suo ultimo album As I Am, uscito lo scorso agosto, in un’unica occasione: mercoledì 12 aprile 2023 all’ARCI Bellezza di Milano. I biglietti sono già disponibili sul circuito Dice; per accedere al concerto sarà necessaria anche la tessera ARCI.
As I Am, il quinto album in studio di Charlie Winston, è stato concepito in un momento molto particolare: dietro le porte chiuse a causa del lockdown, e obbedendo agli obblighi su distanziamento sociale e misure di prevenzione del contagio da Covid-19. Un paradosso, in quanto il cantante inglese in quest’album si rivela senza alcuna maschera e non si è mai esposto così tanto. «Il titolo dell’album, As I Am, è diventato un mantra. È un modo per ricordare a me stesso chi sono, e che lasciar andare qualcosa non significa arrendersi», dichiara l’artista diventato famoso nel 2009 grazie alla hit Like A Hobo, che ha rivelato un’identità musicale molto forte e situata tra il folk e il rock, oltre a un personaggio attratto dal vagabondare e interamente votato alla ricerca del sé e al bisogno del confronto con gli altri. In quel momento Charlie ha davanti a sé la strada per il successo, ma nel 2015 alcuni seri problemi di salute gli fanno considerare l’idea di ritirarsi dalle scene. Tre anni dopo, invece, pubblica Square 1 quale segnale di ripresa e nuovo inizio. «Se Square 1 è da considerare come una fase di concepimento, As I Am è il parto vero e proprio. C’è una continuità tra i due. Questo lavoro prosegue il sentiero: l’esplorazione di chi sono, la messa in discussione di alcune certezze. Avevo bisogno di questo per sentirmi libero».
Le registrazioni di Square 1 si erano distinte grazie alla presenza di ospiti prestigiosi tra i quali Toumani Diabaté e Aresh Durvash, rispettivamente suonatori di kora e tabla. As I Am vede invece nella sua tracklist Shifting Paradigms insieme al cantautore francese Vianney, che riassume in sé tutto lo spirito dell’album. «Il fil rouge è quello di lasciare andare e accettare i propri limiti. Da polistrumentista che ha registrato 7 album e ha avuto successo, alla lunga hai un’idea di te stesso che deve essere corretta. Da qui la necessità di lasciar andare. Nonostante abbia dieci anni meno di me, Vianney comprende questo tipo di problema.»
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito. Permette al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | La sp_landing è impostata da Spotify per implementare il contenuto audio da Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative al contenuto audio. |
sp_t | 1 year | Il cookie sp_t è impostato da Spotify per implementare i contenuti audio di Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative ai contenuti audio. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_1975075_20 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
captcha-cookie | 1 day | Nessuna descrizione |
loglevel | never | Nessuna descrizione disponibile. |