Le tappe italiane del Butter Miracle Tour 2022 dei Counting Crows si arricchiscono di uno special guest d’eccezione: sarà infatti David Keenan, apprezzato cantautore originario di Dundalk, in Irlanda, ad aprire i concerti previsti per domenica 2 ottobre al Gran Teatro Geox di Padova, martedì 4 ottobre all’Auditorium Parco della Musica di Roma, giovedì 6 ottobre al Tuscany Hall di Firenze e venerdì 7 ottobre al Teatro Dal Verme di Milano. I biglietti sono disponibili su Ticketone (tutte le date) e Ticketmaster (solo Padova). La storia di David Keenan sembra quasi troppo bella per essere vera. Durante l’infanzia passata nelle case popolari, trova una vecchia chitarra Hofner a casa di suo zio e da adolescente scappa di casa per fare il busker sulle strade di Liverpool alla ricerca del suo idolo, il leader dei The La’s Lee Mavers. Qua viene scoperto grazie ad un tassista, che lo filma sul sedile posteriore mentre canta un pezzo che ha scritto quando aveva appena quindici anni. Dopo il successo internazionale con l’album A Beginner’s Guide to Bravery (Rubyworks, 2020) decide di trasferirsi a Parigi e pubblica un libro di poesie. Insomma, una storia dalla quale si potrebbe trarre spunto per la sceneggiatura di un film su un giovane avventuriero che parte alla conquista del mondo con la testa piena di sogni e il cuore traboccante di canzoni. Nell’ultimo album WHAT THEN? (Rubyworks, 2021) l’occhio del poeta si sposta dai personaggi e dalle storie sui quali si era concentrato in precedenza per focalizzarsi su sé stesso. All’inizio del 2020, i sogni di Keenan sembravano essersi realizzati: aveva viaggiato per il mondo, pubblicato un acclamatissimo album di debutto ed era anche salito sul palco dell’Olympia Theatre di Dublino per uno show sold out. Nonostante questo, lungi dal sentirsi soddisfatto, aveva sciolto la sua band e si era trasferito a Parigi dietro invito dell’Irish Arts Centre. «Indugiare, sia creativamente che fisicamente, è pericoloso. Era arrivato il momento di fare qualcosa di nuovo e affrontare nuove sfide» dichiara Keenanin merito al suo trasferimento in Francia. «Stavo vivendo in un sogno, con la mia vecchia macchina da scrivere e sorseggiando vino a buon mercato, ed è in quel periodo che ho piantato i semi che hanno dato origine a questo disco. Ovunque andassi, avevo le antenne pronte a captare suoni, profumi e colori… E filtravo tutto». Keenan si era ritrovato quindi da solo a Parigi, inebriato dalla città, ma con la sensazione di essersi perso sulla scia del proprio successo. «Eccomi qui a Parigi, a fare i conti con tutto quello che è successo, a mettere in discussione la mia mancanza di un’identità. Mi dicevo, ‘Sono solo una caricatura di me stesso?’, ero davvero disilluso da tutto. E il primo passo per me è stato quello di scriverne nelle mie canzoni. Scrivere di me per provare ad elaborare le situazione. Ed è in questo momento che l’esistenzialismo ha fatto la sua comparsa, quello a cui mi riferisco col titolo WHAT THEN?.» Il tour dei Counting Crows segue l’uscita di Butter Miracle: Suite One, una suite di quattro pezzi per una durata complessiva di 19 minuti uscita la scorsa estate su etichetta BMG. The Butter Miracle Tour prenderà il via dagli Stati Uniti e proseguirà poi in Europa con una lunga serie di show, inclusi quelli italiani. Per Adam Duritz «È bello stare on the road negli Stati Uniti dopo tutto questo tempo, ma siamo davvero entusiasti di poter tornare in Europa. Siamo ansiosi di rivedere tutti ai nostri concerti nel 2022!».
COUNTING CROWS + David Keenan – Firenze
06/10/2022 - 9:00 pm - 11:55 pm
Dettagli
Artisti
Altro
Luogo
Eventi correlati
THE VEILS solo performances – Milano
07/12/2023
Le tappe italiane del Butter Miracle Tour 2022 dei Counting Crows si arricchiscono di uno special guest d’eccezione: sarà infatti David Keenan, apprezzato cantautore originario di Dundalk, in Irlanda, ad aprire i concerti previsti per domenica 2 ottobre al Gran Teatro Geox di Padova, martedì 4 ottobre all’Auditorium Parco della Musica di Roma, giovedì 6 ottobre al Tuscany Hall di Firenze e venerdì 7 ottobre al Teatro Dal Verme di Milano.
I biglietti sono disponibili su Ticketone (tutte le date) e Ticketmaster (solo Padova).
La storia di David Keenan sembra quasi troppo bella per essere vera. Durante l’infanzia passata nelle case popolari, trova una vecchia chitarra Hofner a casa di suo zio e da adolescente scappa di casa per fare il busker sulle strade di Liverpool alla ricerca del suo idolo, il leader dei The La’s Lee Mavers. Qua viene scoperto grazie ad un tassista, che lo filma sul sedile posteriore mentre canta un pezzo che ha scritto quando aveva appena quindici anni. Dopo il successo internazionale con l’album A Beginner’s Guide to Bravery (Rubyworks, 2020) decide di trasferirsi a Parigi e pubblica un libro di poesie. Insomma, una storia dalla quale si potrebbe trarre spunto per la sceneggiatura di un film su un giovane avventuriero che parte alla conquista del mondo con la testa piena di sogni e il cuore traboccante di canzoni.
Nell’ultimo album WHAT THEN? (Rubyworks, 2021) l’occhio del poeta si sposta dai personaggi e dalle storie sui quali si era concentrato in precedenza per focalizzarsi su sé stesso. All’inizio del 2020, i sogni di Keenan sembravano essersi realizzati: aveva viaggiato per il mondo, pubblicato un acclamatissimo album di debutto ed era anche salito sul palco dell’Olympia Theatre di Dublino per uno show sold out. Nonostante questo, lungi dal sentirsi soddisfatto, aveva sciolto la sua band e si era trasferito a Parigi dietro invito dell’Irish Arts Centre. «Indugiare, sia creativamente che fisicamente, è pericoloso. Era arrivato il momento di fare qualcosa di nuovo e affrontare nuove sfide» dichiara Keenanin merito al suo trasferimento in Francia. «Stavo vivendo in un sogno, con la mia vecchia macchina da scrivere e sorseggiando vino a buon mercato, ed è in quel periodo che ho piantato i semi che hanno dato origine a questo disco. Ovunque andassi, avevo le antenne pronte a captare suoni, profumi e colori… E filtravo tutto». Keenan si era ritrovato quindi da solo a Parigi, inebriato dalla città, ma con la sensazione di essersi perso sulla scia del proprio successo. «Eccomi qui a Parigi, a fare i conti con tutto quello che è successo, a mettere in discussione la mia mancanza di un’identità. Mi dicevo, ‘Sono solo una caricatura di me stesso?’, ero davvero disilluso da tutto. E il primo passo per me è stato quello di scriverne nelle mie canzoni. Scrivere di me per provare ad elaborare le situazione. Ed è in questo momento che l’esistenzialismo ha fatto la sua comparsa, quello a cui mi riferisco col titolo WHAT THEN?.»
Il tour dei Counting Crows segue l’uscita di Butter Miracle: Suite One, una suite di quattro pezzi per una durata complessiva di 19 minuti uscita la scorsa estate su etichetta BMG. The Butter Miracle Tour prenderà il via dagli Stati Uniti e proseguirà poi in Europa con una lunga serie di show, inclusi quelli italiani. Per Adam Duritz «È bello stare on the road negli Stati Uniti dopo tutto questo tempo, ma siamo davvero entusiasti di poter tornare in Europa. Siamo ansiosi di rivedere tutti ai nostri concerti nel 2022!».
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito. Permette al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | La sp_landing è impostata da Spotify per implementare il contenuto audio da Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative al contenuto audio. |
sp_t | 1 year | Il cookie sp_t è impostato da Spotify per implementare i contenuti audio di Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative ai contenuti audio. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_1975075_20 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
captcha-cookie | 1 day | Nessuna descrizione |
loglevel | never | Nessuna descrizione disponibile. |