Nel 2019 sarebbe dovuta salire sul palco dell’Ohibò di Milano per un’attesissima unica data italiana, che purtroppo era stata annullata per sopraggiunti impegni dell’artista; il 2022 sarà l’anno buono per il pubblico appassionato di folk per ascoltare la voce calda e avvolgente di Courtney Marie Andrews, che col suo ultimo album Old Flowers (Fat Possum Records/Loose, 2020) ha ottenuto una nomination ai Grammy Awards nella categoria Best Americana Album. La cantautrice statunitense sarà in Italia in due occasioni: lunedì 6 giugno 2022 all’Arci Bellezza di Milano e martedì 7 giugno al MONK di Roma. I biglietti sono già disponibili rispettivamente sui circuiti Eventbrite e Dice; per accedere al concerto di Milano sarà necessaria anche la tessera ARCI. Originaria di Phoenix, Arizona, Courtney Marie Andrews inizia a suonare la chitarra e a comporre all’età di 13 anni, e ad esibirsi a 15. Nel 2009 il frontman dei Jimmy Eat World, Jim Adkins, le chiede di unirsi alla band sul palco per cantare una pezzo dei Wilco, You and I, e l’anno successivo il rapporto si rafforza ulteriormente: la voce di Courtneycompare in cinque tracce dell’album Invented (DGC/Interscope, 2010) e la giovanissima cantautrice prende parte al tour della formazione come corista e tastierista. A partire dal 2011 entra a far parte della band di Damien Jurado e poi in quella della star belga Milow. Durante questo periodo inizia a prendere forma il suo quinto album Honest Life (Mama Bird Recording Co., 2016), che la fa finalmente notare alla critica statunitense: Rolling Stone lo inserisce tra i migliori 40 album country del 2016 e definisce la Andrews come uno dei dieci artisti country che il pubblico deve conoscere. Il lavoro successivo, May Your Kindness Remain (Fat Possum Records/Loose, 2018) si piazza ai primi posti delle classifiche degli album indipendenti e di genere Americana in tutta Europa, ma il vero trionfo arriva con Old Flowers, che le vale la nomination alla 63esima edizione deiGrammy Awards nella categoria Best Americana Album. Attiva anche sul fronte extramusicale, la Andrews ha pubblicato nel 2021 Old Monarch, la sua prima raccolta di poesie.
COURTNEY MARIE ANDREWS – Milano
06/06/2022
Dettagli
Artista
Altro
Luogo
Eventi correlati
Nel 2019 sarebbe dovuta salire sul palco dell’Ohibò di Milano per un’attesissima unica data italiana, che purtroppo era stata annullata per sopraggiunti impegni dell’artista; il 2022 sarà l’anno buono per il pubblico appassionato di folk per ascoltare la voce calda e avvolgente di Courtney Marie Andrews, che col suo ultimo album Old Flowers (Fat Possum Records/Loose, 2020) ha ottenuto una nomination ai Grammy Awards nella categoria Best Americana Album. La cantautrice statunitense sarà in Italia in due occasioni: lunedì 6 giugno 2022 all’Arci Bellezza di Milano e martedì 7 giugno al MONK di Roma. I biglietti sono già disponibili rispettivamente sui circuiti Eventbrite e Dice; per accedere al concerto di Milano sarà necessaria anche la tessera ARCI.
Originaria di Phoenix, Arizona, Courtney Marie Andrews inizia a suonare la chitarra e a comporre all’età di 13 anni, e ad esibirsi a 15. Nel 2009 il frontman dei Jimmy Eat World, Jim Adkins, le chiede di unirsi alla band sul palco per cantare una pezzo dei Wilco, You and I, e l’anno successivo il rapporto si rafforza ulteriormente: la voce di Courtneycompare in cinque tracce dell’album Invented (DGC/Interscope, 2010) e la giovanissima cantautrice prende parte al tour della formazione come corista e tastierista.
A partire dal 2011 entra a far parte della band di Damien Jurado e poi in quella della star belga Milow. Durante questo periodo inizia a prendere forma il suo quinto album Honest Life (Mama Bird Recording Co., 2016), che la fa finalmente notare alla critica statunitense: Rolling Stone lo inserisce tra i migliori 40 album country del 2016 e definisce la Andrews come uno dei dieci artisti country che il pubblico deve conoscere. Il lavoro successivo, May Your Kindness Remain (Fat Possum Records/Loose, 2018) si piazza ai primi posti delle classifiche degli album indipendenti e di genere Americana in tutta Europa, ma il vero trionfo arriva con Old Flowers, che le vale la nomination alla 63esima edizione deiGrammy Awards nella categoria Best Americana Album. Attiva anche sul fronte extramusicale, la Andrews ha pubblicato nel 2021 Old Monarch, la sua prima raccolta di poesie.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito. Permette al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | La sp_landing è impostata da Spotify per implementare il contenuto audio da Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative al contenuto audio. |
sp_t | 1 year | Il cookie sp_t è impostato da Spotify per implementare i contenuti audio di Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative ai contenuti audio. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_1975075_20 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
captcha-cookie | 1 day | Nessuna descrizione |
loglevel | never | Nessuna descrizione disponibile. |