Dopo l’annuncio dello speciale concerto del 7 agosto al Kronplatz Music Summer nei pressi di Brunico (BZ), il duo tedesco dei Milky Chance annuncia il suo ritorno all’Alcatraz di Milano domenica 9 ottobre 2022. I bigliettisaranno disponibili in anteprima per chi segue la band su Spotify dalle 11 di mercoledì 20 aprile e per tutto il pubblico su Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket dalle 11 di venerdì 29 aprile. Registrandosi ora su Audience Republic i fan avranno inoltre l’opportunità di accedere ad una speciale presale che avrà inizio alle 11 di martedì 26 aprile e darà l’opportunità di accedere a diversi premi, tra i quali la possibilità di vincere due biglietti per la prima data del tour europeo della band a Losanna, in Svizzera, e un buono da 2000€ da spendere per viaggio e hotel. «Quando avverti quella sincronia perfetta con qualcuno è come se tutto il resto sparisse», dice il chitarrista/cantante dei Milky Chance Clemens Rehbein. «Preoccupazioni e ansie scompaiono, e ciò che rimane è l’amore.» Il trionfo inevitabile dell’amore sulla paura è al centro del nuovo trascinante singolo Synchronize, che suona perfetto per i tempi che stiamo vivendo perché parla della ricerca di una via di mezzo tra terrore esistenziale e idealismo sentimentale. L’arrangiamento del pezzo è allo stesso tempo vintage e moderno, con la sovrapposizione di un’allegra melodia anni Sessanta a una trascinante sezione ritmica electro-pop, e la performance del gruppo è a dir poco ipnotica, alimentata da chitarre sbarazzine, sintetizzatori eterei e una cassa 4/4 che fonte il tutto con implacabile slancio. Sommando tutti questi elementi si ottiene una visione al contempo oscura e sognante sul potere delle connessioni umane di fronte alla distruzione dell’ambiente, un nuovo terreno sonoro che trova conforto e scampo nell’abbraccio di un amante. «Proviamo sempre a sorprenderci mentre siamo in studio», dichiara il bassista/percussionista Phillipp Dausch. «Stare sempre on the road può portarti ad avere una visione piuttosto ristretta delle cose, ma abbiamo trascorso un bel po’ di tempo in più a casa negli ultimi anni, e una pausa del genere ci ha davvero aiutati a trovare una nuova prospettiva sulle cose.» Synchronize segue l’uscita del penultimo singolo Colorado, che ha collezionato quasi 100 milioni di stream e ha anticipato l’uscita a sorpresa dell’album del 2021 Trip Tape. «Un amico una volta ha detto che la mia musica è perfetta per studenti depressi che odiano la propria vita», scherza Florence Arman quando le viene chiesto come immagina il suo pubblico. «Potrebbe esserci del vero, in effetti!». L’humour disarmante e l’onestà di questa cantautrice emergente di pari passo con la sua interpretazione agrodolce del pop: profondo, colto, concreto, giocoso e devastante allo stesso tempo, ispirato a tempi oscuri, ma con un raggio di luce. Il suo percorso era segnato fin dall’inizio. Nata in una famiglia in cui entrambi i genitori e tutti i nonni erano musicisti, la regola di casa era “se sei abbastanza grande per tenere in mano un pastello, lo sei anche per imparare a suonare il tuo primo strumento”. All’età di quattro anni Florence suona il violino, e la maggior parte dei suoi 63 cugini lavorava nel mondo della musica. Uno dei suoi fratelli è un chitarrista jazz con le dita più veloci d’Europa, e un altro è un autore e il miglior producer del mondo. A 11 anni Florence inizia a scrivere la sua musica e impara a suonare la chitarra ascoltando Avril Lavigne. Le sue doti da cantautrice non tardano a farsi notare, e il duo drum and bass Camo & Krooked gli chiede di scrivere una canzone per loro, e in seguito di fargli anche da vocalist. Per l’occasione, lei sceglie il nome d’arte Klei – argilla in olandese – che ben si addice al suo approccio alla musica. Da allora, ha collaborato con artisti del calibro di The Kooks, Barns Courtney, Rhys Lewis, G-Flip, Crystal Fighters e Harry Hudson.
MILKY CHANCE + Florence Arman – Milano
09/10/2022 - 8:30 pm - 11:30 pm
Dettagli
Artista
Altro
Luogo
Eventi correlati
SCOTT BRADLEE’S POSTMODERN JUKEBOX – Milano
29/09/2023 RODRIGO Y GABRIELA – Milano
29/09/2023 SCOTT BRADLEE’S POSTMODERN JUKEBOX – Torino
30/09/2023
Dopo l’annuncio dello speciale concerto del 7 agosto al Kronplatz Music Summer nei pressi di Brunico (BZ), il duo tedesco dei Milky Chance annuncia il suo ritorno all’Alcatraz di Milano domenica 9 ottobre 2022. I bigliettisaranno disponibili in anteprima per chi segue la band su Spotify dalle 11 di mercoledì 20 aprile e per tutto il pubblico su Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket dalle 11 di venerdì 29 aprile. Registrandosi ora su Audience Republic i fan avranno inoltre l’opportunità di accedere ad una speciale presale che avrà inizio alle 11 di martedì 26 aprile e darà l’opportunità di accedere a diversi premi, tra i quali la possibilità di vincere due biglietti per la prima data del tour europeo della band a Losanna, in Svizzera, e un buono da 2000€ da spendere per viaggio e hotel.
«Quando avverti quella sincronia perfetta con qualcuno è come se tutto il resto sparisse», dice il chitarrista/cantante dei Milky Chance Clemens Rehbein. «Preoccupazioni e ansie scompaiono, e ciò che rimane è l’amore.»
Il trionfo inevitabile dell’amore sulla paura è al centro del nuovo trascinante singolo Synchronize, che suona perfetto per i tempi che stiamo vivendo perché parla della ricerca di una via di mezzo tra terrore esistenziale e idealismo sentimentale. L’arrangiamento del pezzo è allo stesso tempo vintage e moderno, con la sovrapposizione di un’allegra melodia anni Sessanta a una trascinante sezione ritmica electro-pop, e la performance del gruppo è a dir poco ipnotica, alimentata da chitarre sbarazzine, sintetizzatori eterei e una cassa 4/4 che fonte il tutto con implacabile slancio. Sommando tutti questi elementi si ottiene una visione al contempo oscura e sognante sul potere delle connessioni umane di fronte alla distruzione dell’ambiente, un nuovo terreno sonoro che trova conforto e scampo nell’abbraccio di un amante.
«Proviamo sempre a sorprenderci mentre siamo in studio», dichiara il bassista/percussionista Phillipp Dausch. «Stare sempre on the road può portarti ad avere una visione piuttosto ristretta delle cose, ma abbiamo trascorso un bel po’ di tempo in più a casa negli ultimi anni, e una pausa del genere ci ha davvero aiutati a trovare una nuova prospettiva sulle cose.»
Synchronize segue l’uscita del penultimo singolo Colorado, che ha collezionato quasi 100 milioni di stream e ha anticipato l’uscita a sorpresa dell’album del 2021 Trip Tape.
«Un amico una volta ha detto che la mia musica è perfetta per studenti depressi che odiano la propria vita», scherza Florence Arman quando le viene chiesto come immagina il suo pubblico. «Potrebbe esserci del vero, in effetti!».
L’humour disarmante e l’onestà di questa cantautrice emergente di pari passo con la sua interpretazione agrodolce del pop: profondo, colto, concreto, giocoso e devastante allo stesso tempo, ispirato a tempi oscuri, ma con un raggio di luce. Il suo percorso era segnato fin dall’inizio. Nata in una famiglia in cui entrambi i genitori e tutti i nonni erano musicisti, la regola di casa era “se sei abbastanza grande per tenere in mano un pastello, lo sei anche per imparare a suonare il tuo primo strumento”. All’età di quattro anni Florence suona il violino, e la maggior parte dei suoi 63 cugini lavorava nel mondo della musica. Uno dei suoi fratelli è un chitarrista jazz con le dita più veloci d’Europa, e un altro è un autore e il miglior producer del mondo. A 11 anni Florence inizia a scrivere la sua musica e impara a suonare la chitarra ascoltando Avril Lavigne. Le sue doti da cantautrice non tardano a farsi notare, e il duo drum and bass Camo & Krooked gli chiede di scrivere una canzone per loro, e in seguito di fargli anche da vocalist. Per l’occasione, lei sceglie il nome d’arte Klei – argilla in olandese – che ben si addice al suo approccio alla musica. Da allora, ha collaborato con artisti del calibro di The Kooks, Barns Courtney, Rhys Lewis, G-Flip, Crystal Fighters e Harry Hudson.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito. Permette al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | La sp_landing è impostata da Spotify per implementare il contenuto audio da Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative al contenuto audio. |
sp_t | 1 year | Il cookie sp_t è impostato da Spotify per implementare i contenuti audio di Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative ai contenuti audio. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_1975075_20 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
captcha-cookie | 1 day | Nessuna descrizione |
loglevel | never | Nessuna descrizione disponibile. |