I Morcheeba saranno di ritorno in Italia quest’estate con un appuntamento al Castello Carrarese di Este (PD) mercoledì 6 luglio, nell’ambito della rassegna EstEstate. I biglietti per lo show saranno disponibili a partire dalle 16 di oggi sui circuiti Ticketone e Vivaticket. Nel marzo 2020, Skye e Ross si avvicinavano alla conclusione di un altro lungo tour, e la loro agenda si è improvvisamente svuotata. Una volta parcheggiato il tourbus hanno iniziato a scrivere Blackest Blue, il loro decimo album in studio, e nel dicembre 2020 avevano completato 10 stupende nuove canzoni che parlano della disintegrazione di rapporti di famiglia e relazioni sentimentali, amore e legami di parentela, il mondo là fuori e la consolazione offerta dalla cannabis. In tour, i Morcheeba si compongono di Skye (voce), Ross (chitarra), Dom Pipkin (tastiere), il marito di Skye Steven Gordon (basso) e il loro figlio maggiore Jaega Mckenna-Gordon (batteria). In studio, invece, sono solo Skye e Ross: lui suona chitarre, lap steel, basso, tastiere e percussioni. Skye ha iniziato a suonare il violoncello durante il lockdown, appena aveva un minuto da dedicare a sé stessa. «È uno strumento che ho sempre desiderato imparare a suonare», sostiene l’artista. Ross l’ha incoraggiata a suonarlo in uno dei pezzi dell’album, Falling Skies. Inizialmente Ross aveva trovato il lockdown a dir poco idilliaco. Componeva con la sua chitarra acustica, scambiando idee tra il suo studio di registrazione casalingo e quello di Skye. Trascorreva del tempo con moglie e figli, leggendo libri su foreste, piante psichedeliche e fisica quantistica. «Ho avuto più tempo per suonare la chitarra», dice con una nota di felicità. «Questo mi ha rimesso in contatto con sensazioni che non avevo più provato da quand’ero un adolescente. Quando ho iniziato a suonare da bambino, si trattava per me di un’attività da svolgere in solitudine, una sorta di meditazione che mi faceva trascendere dai momenti brutti che attraversavo.» Il duo si è lasciato trasportare, scrivendo e suonando tutto quello che gli veniva in mente. «Avevo scritto una poesia sulle mie immersioni in Thailandia», racconta Skye in merito al singolo Sounds of Blue. «Oh Oh Yeah è una canzone sull’essere sballati. Ai vecchi tempi non pensavamo ai singoli, o alla necessità di sentire il ritornello entro 30 secondi. Avevamo pezzi da sette o otto minuti, e abbiamo ripreso a scriverli.»
MORCHEEBA – Este (PD)
06/07/2022
Dettagli
Luogo
Este,
35042
Italia
+ Google Maps
Altro
Eventi correlati
THE VEILS solo performances – Milano
07/12/2023
I Morcheeba saranno di ritorno in Italia quest’estate con un appuntamento al Castello Carrarese di Este (PD) mercoledì 6 luglio, nell’ambito della rassegna EstEstate. I biglietti per lo show saranno disponibili a partire dalle 16 di oggi sui circuiti Ticketone e Vivaticket.
Nel marzo 2020, Skye e Ross si avvicinavano alla conclusione di un altro lungo tour, e la loro agenda si è improvvisamente svuotata. Una volta parcheggiato il tourbus hanno iniziato a scrivere Blackest Blue, il loro decimo album in studio, e nel dicembre 2020 avevano completato 10 stupende nuove canzoni che parlano della disintegrazione di rapporti di famiglia e relazioni sentimentali, amore e legami di parentela, il mondo là fuori e la consolazione offerta dalla cannabis.
In tour, i Morcheeba si compongono di Skye (voce), Ross (chitarra), Dom Pipkin (tastiere), il marito di Skye Steven Gordon (basso) e il loro figlio maggiore Jaega Mckenna-Gordon (batteria). In studio, invece, sono solo Skye e Ross: lui suona chitarre, lap steel, basso, tastiere e percussioni. Skye ha iniziato a suonare il violoncello durante il lockdown, appena aveva un minuto da dedicare a sé stessa. «È uno strumento che ho sempre desiderato imparare a suonare», sostiene l’artista. Ross l’ha incoraggiata a suonarlo in uno dei pezzi dell’album, Falling Skies.
Inizialmente Ross aveva trovato il lockdown a dir poco idilliaco. Componeva con la sua chitarra acustica, scambiando idee tra il suo studio di registrazione casalingo e quello di Skye. Trascorreva del tempo con moglie e figli, leggendo libri su foreste, piante psichedeliche e fisica quantistica. «Ho avuto più tempo per suonare la chitarra», dice con una nota di felicità. «Questo mi ha rimesso in contatto con sensazioni che non avevo più provato da quand’ero un adolescente. Quando ho iniziato a suonare da bambino, si trattava per me di un’attività da svolgere in solitudine, una sorta di meditazione che mi faceva trascendere dai momenti brutti che attraversavo.»
Il duo si è lasciato trasportare, scrivendo e suonando tutto quello che gli veniva in mente. «Avevo scritto una poesia sulle mie immersioni in Thailandia», racconta Skye in merito al singolo Sounds of Blue. «Oh Oh Yeah è una canzone sull’essere sballati. Ai vecchi tempi non pensavamo ai singoli, o alla necessità di sentire il ritornello entro 30 secondi. Avevamo pezzi da sette o otto minuti, e abbiamo ripreso a scriverli.»
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito. Permette al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | La sp_landing è impostata da Spotify per implementare il contenuto audio da Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative al contenuto audio. |
sp_t | 1 year | Il cookie sp_t è impostato da Spotify per implementare i contenuti audio di Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative ai contenuti audio. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_1975075_20 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
captcha-cookie | 1 day | Nessuna descrizione |
loglevel | never | Nessuna descrizione disponibile. |