Tre anni dopo la loro ultima volta in Italia, che li aveva visti protagonisti insieme agli Eels di uno spettacolo a Prato, i Flaming Lips tornano nel nostro paese per presentare il nuovo lavoro American Head, uscito nel 2020 per Bella Union . L’appuntamento è fissato per martedì 2 agosto 2022 a Villa Torlonia a San Mauro Pascoli (FC) e aprirà la decima edizione della rassegna acieloaperto. I biglietti saranno disponibili su Ticketone dalle 11 di venerdì 3 dicembre. Diffidate dai circuiti non ufficiali! American Head è il sedicesimo album in studio dei Flaming Lips ed è composto da 13 brani dalle atmosfere cinematografiche, prodotti dal collaboratore di lunga data Dave Fridmann insieme alla band. Tra questi troviamo God and the Policemen che vede ai cori la superstar country Kasey Musgraves. Come mostrato in anteprima con la pubblicazione di Flowers of Neptune 6, American Head affronta un salto temporale che occupa uno spazio simile a quello di The Soft Bulletin o Yoshimi Battles The Pink Robots; possiamo considerarlo il loro lavoro più bello e organico di sempre. La settimana scorsa è uscito Where the Viaduct Looms (Bella Union ), album che contiene nove cover di Nick Cave cantate e arrangiate dalla quattordicenne Nell Smith con la produzione e strumentazione dei Flaming Lips. Per l’occasione, Nell e i Flaming Lips condividono il video dell’ammaliante versione di The Ship Song. La storia dietro questa collaborazione inizia con Nell Smith che dal Regno Unito si trasferisce in Canada e nel 2018, a dodici anni, incontra per la prima volta Wayne Coyne a un concerto dei Flaming Lips a Calgary al quale aveva assistito insieme alla sua famiglia. Nell aveva già partecipato a diversi concerti della band ed era una habitué della prima fila, con il suo costume da pappagallo. Coyne non aveva potuto fare a meno di notarla e le aveva dedicato una canzone di David Bowie proprio al concerto di Calgary. Il legame si intensifica nei mesi successivi, con Coyne che rimane a stretto contatto con Nell e suo padre Jude mentre la ragazza impara a suonare la chitarra e inizia a scrivere le prime canzoni. Quando padre e figlia si ritrovano costretti ad annullare a causa del Covid-19 un viaggio in Oklahoma per incidere insieme alla band, Coyne suggerisce a Nell di registrare alcune canzoni di Nick Cave e mandargliele via mail in modo da poter far registrare alla band la parte strumentale. Coyne sceglie proprio Nick Cave perché Nell non lo conosceva e quindi non avrebbe avuto idee preconcette su come cantare i pezzi. Il primo brano registrano è la cover di Girl In Amber, che un anno dopo esce accompagnata da un video come anteprima dell’album.
THE FLAMING LIPS – San Mauro Pascoli (FC)
02/08/2022
Dettagli
Artista
Altro
Luogo
Eventi correlati
SCOTT BRADLEE’S POSTMODERN JUKEBOX – Milano
29/09/2023 RODRIGO Y GABRIELA – Milano
29/09/2023 SCOTT BRADLEE’S POSTMODERN JUKEBOX – Torino
30/09/2023
Tre anni dopo la loro ultima volta in Italia, che li aveva visti protagonisti insieme agli Eels di uno spettacolo a Prato, i Flaming Lips tornano nel nostro paese per presentare il nuovo lavoro American Head, uscito nel 2020 per Bella Union . L’appuntamento è fissato per martedì 2 agosto 2022 a Villa Torlonia a San Mauro Pascoli (FC) e aprirà la decima edizione della rassegna acieloaperto. I biglietti saranno disponibili su Ticketone dalle 11 di venerdì 3 dicembre. Diffidate dai circuiti non ufficiali!
American Head è il sedicesimo album in studio dei Flaming Lips ed è composto da 13 brani dalle atmosfere cinematografiche, prodotti dal collaboratore di lunga data Dave Fridmann insieme alla band. Tra questi troviamo God and the Policemen che vede ai cori la superstar country Kasey Musgraves. Come mostrato in anteprima con la pubblicazione di Flowers of Neptune 6, American Head affronta un salto temporale che occupa uno spazio simile a quello di The Soft Bulletin o Yoshimi Battles The Pink Robots; possiamo considerarlo il loro lavoro più bello e organico di sempre.
La settimana scorsa è uscito Where the Viaduct Looms (Bella Union ), album che contiene nove cover di Nick Cave cantate e arrangiate dalla quattordicenne Nell Smith con la produzione e strumentazione dei Flaming Lips. Per l’occasione, Nell e i Flaming Lips condividono il video dell’ammaliante versione di The Ship Song.
La storia dietro questa collaborazione inizia con Nell Smith che dal Regno Unito si trasferisce in Canada e nel 2018, a dodici anni, incontra per la prima volta Wayne Coyne a un concerto dei Flaming Lips a Calgary al quale aveva assistito insieme alla sua famiglia. Nell aveva già partecipato a diversi concerti della band ed era una habitué della prima fila, con il suo costume da pappagallo. Coyne non aveva potuto fare a meno di notarla e le aveva dedicato una canzone di David Bowie proprio al concerto di Calgary.
Il legame si intensifica nei mesi successivi, con Coyne che rimane a stretto contatto con Nell e suo padre Jude mentre la ragazza impara a suonare la chitarra e inizia a scrivere le prime canzoni. Quando padre e figlia si ritrovano costretti ad annullare a causa del Covid-19 un viaggio in Oklahoma per incidere insieme alla band, Coyne suggerisce a Nell di registrare alcune canzoni di Nick Cave e mandargliele via mail in modo da poter far registrare alla band la parte strumentale. Coyne sceglie proprio Nick Cave perché Nell non lo conosceva e quindi non avrebbe avuto idee preconcette su come cantare i pezzi. Il primo brano registrano è la cover di Girl In Amber, che un anno dopo esce accompagnata da un video come anteprima dell’album.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito. Permette al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | La sp_landing è impostata da Spotify per implementare il contenuto audio da Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative al contenuto audio. |
sp_t | 1 year | Il cookie sp_t è impostato da Spotify per implementare i contenuti audio di Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative ai contenuti audio. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_1975075_20 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
captcha-cookie | 1 day | Nessuna descrizione |
loglevel | never | Nessuna descrizione disponibile. |