È ora completa la line-up della quarta edizione di Comfort Festival, di scena per cinque giornate a luglio nel giardino della Villa Casati Stampa di Cinisello Balsamo, nell’area della Città Metropolitana di Milano. I tickets per tutti i concerti sono disponibili solo sul circuito Ticketone; as always, Barley Arts invita a diffidare dai circuiti di vendita alternativi a quelli comunicati.
La rassegna aprirà i battenti venerdì 4 luglio con la leggendaria Warren Haynes Band, preceduta sul palco da Ana Popović e Bette Smith. Proseguirà sabato 5 luglio with Ben Harper & The Innocent Criminals, Fink e Dario Sansone, seguiti venerdì 11 luglio from Wolfmother, Dirty Honey e Life in the Woods. Appuntamento a base di Southern e blues venerdì 11 luglio together with Blackberry Smoke, Treves Blues Band e i giovanissimi The Sonic Rootz. Per chiudere in bellezza, domenica 13 luglio saranno di scena la SatchVai Band by Joe Satriani e Steve Vai, il progetto dedicato al grande Pino Daniele Blues for Pino e Ned Evett.
In merito alla nuova edizione di Comfort Festival, il suo ideatore Claudio Trotta riflette: «Musica che coinvolge, spazio che avvolge, emozioni che restano. Non è questo il senso della partecipazione ad un Festival musicale? Non è questo che abbiamo amato dei raduni musicali degli anni ‘60 e ‘70 e che molti di noi non hanno vissuto direttamente? Un festival per stare bene, per divertirsi e magari per scoprire qualche talentuoso artista che non si conosce senza bisogno che passi da un altro tipo di festival televisivo. Blues, soul, funk, country, prog, rock, roots, songwriting, Southern rock and so on.
Con un’ampia e ricca presenza di artisti Italiani giovani – anzi giovanissimi – e meno giovani. Felice di quanto abbiamo costruito a cui si aggiungeranno nel pomeriggio quotidiane presentazioni di vinili storici e di libri».
Ben Harper è uno dei principali cantautori della sua generazione, oltre che uno dei più versatili e coraggiosi, che lavora senza problemi attraversando diversi generi, andando dal pop, reggae e soul, al blues, rock, funk e folk. Ha registrato 18 album in studio e raccolto intorno a sé una vasta fanbase mondiale, con oltre 16 milioni di dischi venduti e three Grammy Awards. Mentre la sua musica e la sua carriera incarnano una certa audacia a livello sonoro, l’onestà dei testi e l’attivismo sociale, Harper ha dalla sua anche una consapevolezza della cultura moderna che tratta i temi sociali. Questo aspetto gli è valso nel 2023 la nomination ai nuovi Grammy Special Merit Award in the category Best Song For Social Change.
I suoi tre Grammy comprendono Best Traditional Soul Gospel Album, Best Pop Instrumental Performance e Best Blues Album, mentre è stato nominato otto volte in the categories Best Gospel Performance, Best Pop Instrumental Performance, Best Music Film, Best Traditional Blues Album e più di recente, nel 2023, come Best Contemporary Blues Album. Per non parlare delle vittorie per l’NAACP Image Award such as Outstanding Gospel Artist and the Blues Foundation Song of the Year.
Nel 2022 Harper si è esibito in una serie di 12 serate sold-out al Kia Forum di Inglewood, California, con la superstar Harry Styles. La coppia aveva precedentemente collaborato all’album di Styles Harry’s House, nel quale Ben ha suonato la chitarra in Boyfriends.
Harper ha scritto canzoni per Mavis Staples, Natalie Maines, Tom Morello, Taj Mahal, Rickie Lee Jones, Charlie Musselwhite, Solomon Burke and The Blind Boys of Alabama. Le sue collaborazioni in studio di registrazione includono Harry Styles, Keith Richards, Jack Johnson, John Mayer, John Lee Hooker, Ringo Starr e Ziggy Marley, solo per citarne alcune, oltre a una serie di esibizioni dal vivo insieme a Pearl Jam, Paul McCartney, Bruce Springsteen, Harry Styles e molti altri. L’ultimo album di Harper Wide Open Light è uscito a giugno 2023 e include Yard Salea duet with Jack Johnson. Questo lavoro arriva dopo Bloodline Maintanence, un disco profondamente politico, coraggioso e pieno di sentimento che gli è valso una candidatura ai Grammy Awards.
Fink, born Fin Greenall, è un entusiasta. Molto più di quanto ci si possa aspettare, in effetti, da qualcuno con più di dieci album all’attivo. È qualcuno che ha vissuto una vita e mezza di duro lavoro nella musica elettronica, acustica e persino pop, e quell’entusiasmo ribolle come in un ragazzino che scopre per la prima volta il fermento dell’impegno musicale e culturale. Fin, attualmente residente a Berlino, è nato in Cornovaglia ma si è ritrovato a crescere nella Bristol degli anni ’80, nel mezzo della sua famosa esplosione culturale. Dopo aver firmato durante il college con la leggendaria etichetta rave Kickin’ Records e aver scoperto che la musica elettronica non era una specie di magica arte oscura ma si poteva creare senza esperienza e con un prestito studentesco, scopre Londra e il mondo dei DJ e nel 1996 con la Ninja Tune Records. Come beatmaker hip hop si ritrova a produrre cantanti emergenti, tra cui una allora sconosciuta teenager, Amy Winehouse. Invece di fornirle solo basi musicali si ritrovò a scrivere con lei e, come con la produzione, gli si aprì un mondo: nemmeno scrivere canzoni era un’arte oscura, ma un’abilità da imparare come qualsiasi altra. Nel frattempo stava riscoprendo i dischi di suo padre e stava approfondendo il suo amore per artisti come John Martyn, scoprendo qualcosa di onesto e senza filtri nella musica acustica e in quella dal vivo. I concerti di artisti come Radiohead, System Of A Down e la leggenda del folk degli anni Ottanta Dick Gaughan gli fecero girare la testa: «Questo era ciò che volevo, non gli stessi locali notturni sera dopo sera, settimana dopo settimana.» L’album che sarebbe diventato Biscuits for Breakfast (2006) si è lentamente formato nella sua soffitta, con tre microfoni e nessun budget, affinando un suono che aveva ancora quel groove basso e ritmato di Bristol – un po’ di beatbox qui, qualche riff soul di organo Hammond lì – ma senza gli elementi elettronici e con le canzoni al primo posto. Dopo questo lavoro il suo stile si è affinato con gli album successivo, fino a Hard Believer (2014) che l’ha portato per la prima volta sui palchi di tutto il mondo. Il suo ultimo album, Beauty In Your Wake (2024) è stato registrato in una chiesa nella sua amata Cornovaglia in autunno, e l’ha visto impegnato in un tour che ha toccato anche l’Italia con cinque tappe lo scorso agosto.
Nuovo ingresso nel roster di Barley Arts, Dario Sansone è un artista poliedrico: musicista, disegnatore e regista. È il leader della band Foja, con cui ha pubblicato sei album e con cui ha tenuto tournée a livello internazionale, includendo performance storiche come il primo concerto di una rock band al Teatro San Carlo di Napoli nel 2016. Ha disegnato dal 2005 14 albi del fumetto italiano Lazarus Ledd. Nel campo del Cinema di animazione ha contribuito a film acclamati come L’Arte della Felicità, Yaya e Lennie – The Walking Liberty e Gatta Cenerentola, di cui è co-regista, ottenendo un grande successo al Festival del Cinema di Venezia e vincendo numerosi premi (David di Donatello, Nastro d’Argento). Il suo lavoro comprende anche collaborazioni con artisti di rilievo a livello globale e contributi a colonne sonore di serie come Gomorra e Mare Fuori. Nel 2024 realizza le musiche per il film Criatureby Cécile Allegra.
Come sempre, oltre alla musica di qualità Comfort Festival® ha una grande attenzione anche per la ristorazione di prim’ordine. All’interno del giardino di Villa Casati Stampa sarà infatti presente una selezione di food truck di qualità by STREEAT® Food Truck Festival, che nel 2024 ha festeggiato i primi dieci anni di attività ed è considerato il primo e più apprezzato festival itinerante di cibo su ruote.
Comfort Festival è parte di Yourope – The European Festival Association.
Virgin Radio è radio ufficiale di Comfort Festival.
La Città e NordMilano24 sono media partner del Festival.
Listen to the playlist ufficiale by Comfort Festival® 2025!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.