PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO e GHIACCIAIO DEI FORNI (SO), 19, 20 e 21 luglio Gli effetti dei cambiamenti climatici nell’alta montagna ∙ Venerdì 19 luglio – S. ANTONIO VALFURVA (Centro Visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio) Ore 15.00 – 17.00: “CamminaForeste” in Valfurva e Val d’Uzza, alla scoperta del Parco, con le Guide alpine Valfurva e le attività per i piccini, al “Centro Visitatori” di Sant’Antonio, a cura della Cooperativa Stella Alpina. Ore 17.30 Seminario: “Se il ghiaccio si scioglie, la foresta avanza: soluzioni e opportunità – Il Parco nazionale dello Stelvio si adatta ai cambiamenti climatici” Un’iniziativa per la natura, nel quadro della rassegna A.R.M.O.N.I.A. nelle foreste, con la partecipazione di esperti e scienziati, organizzata da ERSAF e dal Parco Nazionale dello Stelvio. In serata, ORE 20.45 concerto di: Woody Gipsy Band (IT), giovane quartetto nato suonando per strada, dedito al recupero delle origini della musica manouche, con strumenti a corda, nella tradizione dello swing tzigano nato negli anni Venti e Trenta del secolo scorso. ∙ Sabato 20 luglio – GHIACCIAIO FORNI – TUTTA LA GIORNATA Un avvenimento concertistico: un’orchestra e un grande coro, repertorio classico, in una straordinaria cornice naturale ai piedi del ghiacciaio, per una giornata veramente particolare. “Requiem” e “Alleluia” per il Ghiacciaio dei Forni al Rifugio Branca (2.500 metri). ORE 17.30 “REQUIEM” di Mozart e “ALLELUIA” di Händel; orchestra, coro e solisti diretti dal M° Filippo Dadone. I musicisti saranno coinvolti tramite “call” pubblica su base volontaria, tra i diplomati e i diplomandi provenienti dai conservatori lombardi e da altre scuole, da orchestre amatoriali. Prima del concerto, i più volenterosi compiranno un’escursione sino al fronte del ghiacciaio dove è previsto un “Flash Mob”. In caso di maltempo, il concerto si terrà al chiuso, nella Chiesa di S. Caterina, a S. Caterina Valfurva. ∙ Domenica 21 luglio – S. ANTONIO VALFURVA (Centro visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio) – ORE 21.00 In occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, viene proposta una conferenza del Dott. Fabio Lopez, “LEONARDO 500 NEL PARCO”, con riferimenti specifici alla dedizione scientifica del genio alla natura e agli animali e con interessanti spunti sullo studio che Leonardo fece su Bormio e la Valtellina nel Codice Atlantico. Tutti gli eventi di “A.R.M.O.N.I.A. nelle foreste” sono a prenotazione gratuita su Eventbrite (www.eventbrite.it), fino ad esaurimento della disponibilità dei posti, nel rispetto dell’ambiente e degli spazi.
A.R.M.O.N.I.A. – Parco Nazionale dello Stelvio e Ghiacciaio dei Forni (SO)
19/07/2019 - 21/07/2019
Dettagli
Artista
PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO e GHIACCIAIO DEI FORNI (SO), 19, 20 e 21 luglio
Gli effetti dei cambiamenti climatici nell’alta montagna
∙ Venerdì 19 luglio – S. ANTONIO VALFURVA (Centro Visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio)
Ore 15.00 – 17.00: “CamminaForeste” in Valfurva e Val d’Uzza, alla scoperta del Parco, con le Guide alpine Valfurva e le attività per i piccini, al “Centro Visitatori” di Sant’Antonio, a cura della Cooperativa Stella Alpina. Ore 17.30
Seminario: “Se il ghiaccio si scioglie, la foresta avanza: soluzioni e opportunità – Il Parco nazionale dello Stelvio si adatta ai cambiamenti climatici”
Un’iniziativa per la natura, nel quadro della rassegna A.R.M.O.N.I.A. nelle foreste, con la partecipazione di esperti e scienziati, organizzata da ERSAF e dal Parco Nazionale dello Stelvio.
In serata, ORE 20.45 concerto di:
Woody Gipsy Band (IT), giovane quartetto nato suonando per strada, dedito al recupero delle origini della musica manouche, con strumenti a corda, nella tradizione dello swing tzigano nato negli anni Venti e Trenta del secolo scorso.
∙ Sabato 20 luglio – GHIACCIAIO FORNI – TUTTA LA GIORNATA
Un avvenimento concertistico: un’orchestra e un grande coro, repertorio classico, in una straordinaria cornice naturale ai piedi del ghiacciaio, per una giornata veramente particolare.
“Requiem” e “Alleluia” per il Ghiacciaio dei Forni al Rifugio Branca (2.500 metri).
ORE 17.30 “REQUIEM” di Mozart e “ALLELUIA” di Händel; orchestra, coro e solisti diretti dal M° Filippo Dadone.
I musicisti saranno coinvolti tramite “call” pubblica su base volontaria, tra i diplomati e i diplomandi provenienti dai conservatori lombardi e da altre scuole, da orchestre amatoriali.
Prima del concerto, i più volenterosi compiranno un’escursione sino al fronte del ghiacciaio dove è previsto un “Flash Mob”.
In caso di maltempo, il concerto si terrà al chiuso, nella Chiesa di S. Caterina, a S. Caterina Valfurva.
∙ Domenica 21 luglio – S. ANTONIO VALFURVA (Centro visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio) – ORE 21.00
In occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, viene proposta una conferenza del Dott. Fabio Lopez, “LEONARDO 500 NEL PARCO”, con riferimenti specifici alla dedizione scientifica del genio alla natura e agli animali e con interessanti spunti sullo studio che Leonardo fece su Bormio e la Valtellina nel Codice Atlantico.
Tutti gli eventi di “A.R.M.O.N.I.A. nelle foreste” sono a prenotazione gratuita su Eventbrite (www.eventbrite.it), fino ad esaurimento della disponibilità dei posti, nel rispetto dell’ambiente e degli spazi.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito. Permette al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | La sp_landing è impostata da Spotify per implementare il contenuto audio da Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative al contenuto audio. |
sp_t | 1 year | Il cookie sp_t è impostato da Spotify per implementare i contenuti audio di Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative ai contenuti audio. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_1975075_20 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
captcha-cookie | 1 day | Nessuna descrizione |
loglevel | never | Nessuna descrizione disponibile. |