C’era da aspettarselo: due delle band simbolo della scena romana, Colle der Fomento e Il Muro del Canto, unite in una serata imperdibile domenica 16 febbraio nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma non potevano che raggiungere il sold out! I biglietti non sono più disponibili sui circuiti di vendita ufficiali; come sempre, Barley Arts sconsiglia di affidarsi a piattaforme di vendita non autorizzate. Brutti Sporchi e Cattivi è una serata in cui la musica e le storie delle due band romane Colle der Fomento e Il Muro del Canto si fonderanno per un racconto crudo e appassionato della città. Entrambe proporranno pezzi di repertorio ed estratti dei loro ultimi lavori in studio, rispettivamente Adversus e L’Amore Mio Non More. Sarà un concerto ricco di sorprese e versioni inedite dei brani che si arricchiranno con collaborazioni e ospiti a sorpresa. Tutto questo nella splendida cornice della sala più prestigiosa che Roma ha da offrire, il tempio della musica classica: la Sala Santa Cecilia all’Auditorium Parco della Musica. A 25 anni dalla nascita dei Colle der Fomento e a 10 anni da quella de Il Muro del Canto questa sarà un’occasione unica per i tanti sostenitori delle due band. I Colle der Fomento nascono a Roma nel 1994 e sono formati da Danno, Masito e DJ Baro. Fin dall’esordio il gruppo si è imposto nella scena hip hop, prima nella capitale e poi in tutta Italia, affermandosi insieme a grandi nomi quali Sangue Misto, Frankie Hi Nrg e Articolo 31. I Colle der Fomento vantano quattro album considerati dei classici della scena rap italiana: il più recente Adversus è uscito nel 2018 e include collaborazioni con artisti del calibro di Bassi Maestro, Kaos One e Roy Paci. Il Muro del Canto sono Daniele Coccia Paifelman (voce), Alessandro Pieravanti (voce narrante e batteria), Eric Caldironi (chitarra acustica), Ludovico Lamarra (basso elettrico), Franco Pietropaoli (chitarra elettrica) e Alessandro Marinelli (fisarmonica). Dal suono ruvido ed intenso, il gruppo unisce modernità e tradizione in un’autentica voce popolare senza tempo. Il loro ultimo album, L’Amore Mio Non More, mantiene alcuni tratti distintivi e, allo stesso tempo, introduce diverse novità nelle soluzioni ritmiche e armoniche. Continua la ricerca di un linguaggio diretto e reale, in cui la forza del dialetto capitolino, che da sempre nutre le salde radici della band, emerge chiaramente fin dal titolo in una dichiarazione d’intenti appassionata e testarda. COLLE DER FOMENTO e IL MURO DEL CANTO “Brutti Sporchi e Cattivi” Domenica 16 Febbraio 2020 Roma – Auditorium Parco della Musica / Sala Santa Cecilia – Via Pietro de Coubertin, 30 SOLD OUT!!!
IL MURO DEL CANTO + COLLE DER FOMENTO – Roma | SOLD OUT!!!
16/02/2020
Dettagli
Artista
Eventi correlati
JOE BASTIANICH & GENNARO PORCELLI – Modena
12/10/2023 JOE BASTIANICH & GENNARO PORCELLI – Roma
13/10/2023
C’era da aspettarselo: due delle band simbolo della scena romana, Colle der Fomento e Il Muro del Canto, unite in una serata imperdibile domenica 16 febbraio nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma non potevano che raggiungere il sold out! I biglietti non sono più disponibili sui circuiti di vendita ufficiali; come sempre, Barley Arts sconsiglia di affidarsi a piattaforme di vendita non autorizzate.
Brutti Sporchi e Cattivi è una serata in cui la musica e le storie delle due band romane Colle der Fomento e Il Muro del Canto si fonderanno per un racconto crudo e appassionato della città. Entrambe proporranno pezzi di repertorio ed estratti dei loro ultimi lavori in studio, rispettivamente Adversus e L’Amore Mio Non More. Sarà un concerto ricco di sorprese e versioni inedite dei brani che si arricchiranno con collaborazioni e ospiti a sorpresa. Tutto questo nella splendida cornice della sala più prestigiosa che Roma ha da offrire, il tempio della musica classica: la Sala Santa Cecilia all’Auditorium Parco della Musica. A 25 anni dalla nascita dei Colle der Fomento e a 10 anni da quella de Il Muro del Canto questa sarà un’occasione unica per i tanti sostenitori delle due band.
I Colle der Fomento nascono a Roma nel 1994 e sono formati da Danno, Masito e DJ Baro. Fin dall’esordio il gruppo si è imposto nella scena hip hop, prima nella capitale e poi in tutta Italia, affermandosi insieme a grandi nomi quali Sangue Misto, Frankie Hi Nrg e Articolo 31. I Colle der Fomento vantano quattro album considerati dei classici della scena rap italiana: il più recente Adversus è uscito nel 2018 e include collaborazioni con artisti del calibro di Bassi Maestro, Kaos One e Roy Paci.
Il Muro del Canto sono Daniele Coccia Paifelman (voce), Alessandro Pieravanti (voce narrante e batteria), Eric Caldironi (chitarra acustica), Ludovico Lamarra (basso elettrico), Franco Pietropaoli (chitarra elettrica) e Alessandro Marinelli (fisarmonica). Dal suono ruvido ed intenso, il gruppo unisce modernità e tradizione in un’autentica voce popolare senza tempo. Il loro ultimo album, L’Amore Mio Non More, mantiene alcuni tratti distintivi e, allo stesso tempo, introduce diverse novità nelle soluzioni ritmiche e armoniche. Continua la ricerca di un linguaggio diretto e reale, in cui la forza del dialetto capitolino, che da sempre nutre le salde radici della band, emerge chiaramente fin dal titolo in una dichiarazione d’intenti appassionata e testarda.
COLLE DER FOMENTO e IL MURO DEL CANTO
“Brutti Sporchi e Cattivi”
Domenica 16 Febbraio 2020
Roma – Auditorium Parco della Musica / Sala Santa Cecilia – Via Pietro de Coubertin, 30
SOLD OUT!!!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito. Permette al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | La sp_landing è impostata da Spotify per implementare il contenuto audio da Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative al contenuto audio. |
sp_t | 1 year | Il cookie sp_t è impostato da Spotify per implementare i contenuti audio di Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative ai contenuti audio. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_1975075_20 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
captcha-cookie | 1 day | Nessuna descrizione |
loglevel | never | Nessuna descrizione disponibile. |