Dopo mesi di assenza forzata dai palchi siamo lieti di annunciare le prime tappe estive del Muro del Canto, inclusa una data speciale alla Cavea dell’Auditorium della Musica di Roma giovedì 26 agosto durante la quale la band anticiperà alcuni brani del prossimo disco come il primo singolo Controvento, un inno alla resistenza sociale e culturale in un periodo di grosse difficoltà condivise. Al concerto saranno presenti ospiti speciali e sorprese per i fan, come da tradizione del Muro. Ecco il calendario delle prime date, in aggiornamento: Sabato 10 Luglio 2021 – Prato, Officina Jungle (Officina Giovani) Venerdì 6 Agosto 2021 – Cassacco (UD), Folkest Festival Giovedì 26 Agosto 2021 – Roma, Cavea dell’Auditorium Parco della Musica I biglietti per il concerto di Roma sono già disponibili su Ticketone, mentre quelli per la tappa di Prato saranno disponibili da giugno sui circuiti Ticketone e Box Office Toscana. IL MURO DEL CANTO Sabato 10 Luglio 2021 Prato, Officina Jungle (Officina Giovani) – piazza dei Macelli, 4 Posto a sedere: € 10,00 + prev. Biglietti disponibili su Ticketone e Box Office Toscana da giugno. Venerdì 6 Agosto 2021 Cassacco (UD), Folkest Festival Ingresso gratuito Giovedì 26 Agosto 2021 Serata speciale “Controvento” Roma, Cavea dell’Auditorium Parco della Musica – via Pietro de Coubertin, 30 Posto a sedere: € 20,00 + prev. Biglietti disponibili su Ticketone. ? INFO GREEN PASS ? La Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) dovrà essere obbligatoriamente presentata all’ingresso del luogo dell’evento unitamente al biglietto e a un documento d’identità per il controllo da parte degli addetti preposti. Per maggiori informazioni sulla Certificazione verde COVID-19 visita il sito ufficiale www.dgc.gov.it
IL MURO DEL CANTO – Roma
26/08/2021
Così come previsto dal DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n. 105 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”, dal 6 agosto fino al 31 dicembre 2021, l’accesso alle attività culturali e ricreative (cinema, teatri, luoghi culturali, luoghi al chiuso o all’aperto dove si svolgono eventi quali concerti o altri generi di manifestazioni) è consentito ai maggiori di 12 anni solo attraverso la presentazione della Certificazione verde COVID-19 (cosiddetto Green Pass).
In assenza del Green Pass – Certificazione verde COVID-19 non sarà consentito l’accesso all’evento e non si avrà in alcun modo diritto al rimborso del biglietto. Dettagli
Artista
Eventi correlati
Dopo mesi di assenza forzata dai palchi siamo lieti di annunciare le prime tappe estive del Muro del Canto, inclusa una data speciale alla Cavea dell’Auditorium della Musica di Roma giovedì 26 agosto durante la quale la band anticiperà alcuni brani del prossimo disco come il primo singolo Controvento, un inno alla resistenza sociale e culturale in un periodo di grosse difficoltà condivise. Al concerto saranno presenti ospiti speciali e sorprese per i fan, come da tradizione del Muro.
Ecco il calendario delle prime date, in aggiornamento:
Sabato 10 Luglio 2021 – Prato, Officina Jungle (Officina Giovani)
Venerdì 6 Agosto 2021 – Cassacco (UD), Folkest Festival
Giovedì 26 Agosto 2021 – Roma, Cavea dell’Auditorium Parco della Musica
I biglietti per il concerto di Roma sono già disponibili su Ticketone, mentre quelli per la tappa di Prato saranno disponibili da giugno sui circuiti Ticketone e Box Office Toscana.
IL MURO DEL CANTO
Sabato 10 Luglio 2021
Prato, Officina Jungle (Officina Giovani) – piazza dei Macelli, 4
Posto a sedere: € 10,00 + prev.
Biglietti disponibili su Ticketone e Box Office Toscana da giugno.
Venerdì 6 Agosto 2021
Cassacco (UD), Folkest Festival
Ingresso gratuito
Giovedì 26 Agosto 2021
Serata speciale “Controvento”
Roma, Cavea dell’Auditorium Parco della Musica – via Pietro de Coubertin, 30
Posto a sedere: € 20,00 + prev.
Biglietti disponibili su Ticketone.
? INFO GREEN PASS ?
Così come previsto dal DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n. 105 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”, dal 6 agosto fino al 31 dicembre 2021, l’accesso alle attività culturali e ricreative (cinema, teatri, luoghi culturali, luoghi al chiuso o all’aperto dove si svolgono eventi quali concerti o altri generi di manifestazioni) è consentito ai maggiori di 12 anni solo attraverso la presentazione della Certificazione verde COVID-19 (cosiddetto Green Pass).
La Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) dovrà essere obbligatoriamente presentata all’ingresso del luogo dell’evento unitamente al biglietto e a un documento d’identità per il controllo da parte degli addetti preposti.
In assenza del Green Pass – Certificazione verde COVID-19 non sarà consentito l’accesso all’evento e non si avrà in alcun modo diritto al rimborso del biglietto.
Per maggiori informazioni sulla Certificazione verde COVID-19 visita il sito ufficiale www.dgc.gov.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito. Permette al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | La sp_landing è impostata da Spotify per implementare il contenuto audio da Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative al contenuto audio. |
sp_t | 1 year | Il cookie sp_t è impostato da Spotify per implementare i contenuti audio di Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative ai contenuti audio. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_1975075_20 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
captcha-cookie | 1 day | Nessuna descrizione |
loglevel | never | Nessuna descrizione disponibile. |