Lo spettacolo originale è stato scritto e prodotto da Ben Elton, in collaborazione con Roger Taylor e Brian May. Le musiche e le canzoni sono quelle originali, cantate in lingua inglese e eseguite rigorosamente dal vivo da un’eccezionale band formatasi per l’occasione. L’attenta rivisitazione e implementazione del testo originale, tradotto da Raffaella Rolla, a cura della Regista Michaela Berlini, del Direttore Artistico Valentina Ferrari e del Produttore Claudio Trotta hanno conferito allo show motivi di gradimento e interesse da parte di un pubblico estremamente transgenerazionale, valorizzando i contenuti e evidenziando l’attualità di temi quali il bullismo, istruzione, riscaldamento globale, omologazione culturale e l’oppressiva presenza quotidiana della rete nella vita di tutti. TOUR 2019/2020: DA NOVEMBRE NEI TEATRI ITALIANI QUESTE LE PRIME DATE ANNUNCIATE Senigallia (31 ottobre e 1 novembre, Teatro La Fenice) Napoli (5 novembre, Teatro Augusteo) Bari (8 novembre, Teatro Team) Genova (12 e 13 novembre, Politeama Genovese) Parma (21 novembre, Teatro Regio) Padova (30 novembre, Gran Teatro Geox) Brescia (14 dicembre, Gran Teatro Morato) Sanremo (21 dicembre, Teatro Ariston) Varese (10 gennaio 2020, Teatro Apollonio) Legnano (17 gennaio, Teatro Galleria) Torino (24 e 25 gennaio, Teatro Colosseo) Roma (dal 28 gennaio al 2 febbraio, Teatro Brancaccio) Firenze (dal 7 al 9 febbraio, Teatro Verdi) Cosenza (12 febbraio, Teatro Rendano) Catania (14 febbraio, Teatro Metropolitan) Ascoli Piceno (18 e 19 febbraio, Teatro Ventidio Basso) Mestre (dal 25 febbraio al 1° marzo, Teatro Toniolo) Vicenza (4 e 5 marzo, Teatro Comunale) Milano (dal 17 al 22 marzo, Teatro degli Arcimboldi) Sito Ufficiale: www.wewillrockyou-themusical.it Pagina Facebook: www.facebook.com/wewillrockyouitalia/
WE WILL ROCK YOU – Vicenza
04/03/2020 - 05/03/2020
Dettagli
Artista
Lo spettacolo originale è stato scritto e prodotto da Ben Elton, in collaborazione con Roger Taylor e Brian May. Le musiche e le canzoni sono quelle originali, cantate in lingua inglese e eseguite rigorosamente dal vivo da un’eccezionale band formatasi per l’occasione.
L’attenta rivisitazione e implementazione del testo originale, tradotto da Raffaella Rolla, a cura della Regista Michaela Berlini, del Direttore Artistico Valentina Ferrari e del Produttore Claudio Trotta hanno conferito allo show motivi di gradimento e interesse da parte di un pubblico estremamente transgenerazionale, valorizzando i contenuti e evidenziando l’attualità di temi quali il bullismo, istruzione, riscaldamento globale, omologazione culturale e l’oppressiva presenza quotidiana della rete nella vita di tutti.
TOUR 2019/2020: DA NOVEMBRE NEI TEATRI ITALIANI
QUESTE LE PRIME DATE ANNUNCIATE
Senigallia (31 ottobre e 1 novembre, Teatro La Fenice)
Napoli (5 novembre, Teatro Augusteo)
Bari (8 novembre, Teatro Team)
Genova (12 e 13 novembre, Politeama Genovese)
Parma (21 novembre, Teatro Regio)
Padova (30 novembre, Gran Teatro Geox)
Brescia (14 dicembre, Gran Teatro Morato)
Sanremo (21 dicembre, Teatro Ariston)
Varese (10 gennaio 2020, Teatro Apollonio)
Legnano (17 gennaio, Teatro Galleria)
Torino (24 e 25 gennaio, Teatro Colosseo)
Roma (dal 28 gennaio al 2 febbraio, Teatro Brancaccio)
Firenze (dal 7 al 9 febbraio, Teatro Verdi)
Cosenza (12 febbraio, Teatro Rendano)
Catania (14 febbraio, Teatro Metropolitan)
Ascoli Piceno (18 e 19 febbraio, Teatro Ventidio Basso)
Mestre (dal 25 febbraio al 1° marzo, Teatro Toniolo)
Vicenza (4 e 5 marzo, Teatro Comunale)
Milano (dal 17 al 22 marzo, Teatro degli Arcimboldi)
Sito Ufficiale: www.wewillrockyou-themusical.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/wewillrockyouitalia/
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito. Permette al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | La sp_landing è impostata da Spotify per implementare il contenuto audio da Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative al contenuto audio. |
sp_t | 1 year | Il cookie sp_t è impostato da Spotify per implementare i contenuti audio di Spotify sul sito web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative ai contenuti audio. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_1975075_20 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
captcha-cookie | 1 day | Nessuna descrizione |
loglevel | never | Nessuna descrizione disponibile. |